-- 1.4.4 -- * Migliorata traduzione inglese. * Sistema di feedback disabilitato. -- 1.4.3 -- * [!] Ora "Enc.dll" non viene più, erroneamente, scambiato per un trojan. -- 1.4.2 -- * [!] Risolto il problema del crash se Microsoft Framework .NET 3.5 è installato nel sistema. * Ora la funzione "Crea Archivo Auto-Decrittografante" è disponibile direttamente nella schermata principale. * Migliorato il sistema di Auto-Decrittografia (SDX). * Aggiunte operazioni "After Decryption" nella schermata dell'SDX. * Risolti problemi di traduzione * Risolti problemi con Windows Vista (solo per versioni PenDrive USB) -- 1.4.1 -- * [!] Ora i linguaggi non occidentali vengono visualizzati correttamente * [!] Ora viene salvato correttamente l'ultimo linguaggio selezionato * Nella versione per USB PenDrive, alla chiusura viene eliminata la cartella temporanea * Nella versione per USB PenDrive, ora viene usata come cartella temporanea %TEMP% -- 1.4 -- * [!] Disponibile la versione portabile su pennina USB * [!] Ora è possibile proteggere file con dimensione maggiore di 2GB * [!] Nuovo sistema di traduzione del software * Risolto il problema per la nomina dei file con nome casuale quando già esistenti * Ora il sistema di scelta delle sotto-cartelle da aggiungere alla lista funziona correttamente * Aggiunta la barra rapida per accedere al sito web e al forum di supporto * Aggiunta la sezione 'Avanzate' nelle opzioni. * Ora è possibile salvare la dimensione della finestra principale (Opzioni > Avanzate) * Migliorato il sistema di calcolo della sicurezza della password inserita * Aggiunto bottone per il salvataggio delle opzioni nella schermata di protezione * Rimosso il sistema di spedizione Feedback, ora è possibile usare il Forum di Supporto! * Aggiornati i file di aiuto * Risolti bugs minori -- 1.3.7 -- [Disponibile solo attraverso l'aggiornamento automatico] * [!] Ora i files non compressi vengono rinominati correttamente durante il decrypt * [!] Ora è possibile inserire password di 32 caratteri * Corretti alcuni errori nella traduzione Inglese -- 1.3.5 -- [Disponibile solo attraverso l'aggiornamento automatico] * [!] Tutti i file vengono rinominati casualmente prima di essere eliminati * [!] Migliorato il sistema di cancellazione sicura dei file * Corretti alcuni errori nella traduzione Inglese -- 1.3 -- * [!] Miglioramento formato file .AFP 3 (Rev. 1): --> Possibilità di mantenere l'attributo 'Data ultima modifica' del file originale dopo la protezione (Opzioni > Protezione) --> Aggiunta la funzione 'Genera nomi casuali per i file protetti' --> Aggiunta la funzione per la cancellazione sicura dei file * Migliorata la stabilità nella lettura delle opzioni * Risolto il problema estrazione archivi SDX con suggerimento password attivato * Possibilità di selezionare la cartella delle utilità (Opzioni > Directory) * Aggiunto tasto 'Inverti selezione' (Visualizza > Inverti selezione) * Piccoli miglioramenti interni -- 1.2 -- * [!] Sviluppato formato file .AFP versione 3 - I file protetti con questo formato su sistemi Windows XP/2003/Vista sono compatibili con windows 2000. - Possibilità di associare ad ogni file protetto una parola o una frase di suggerimento nel caso in cui si scordasse la password - Sistema di protezione contro la sovrascrittura accidentale dei file - Possibilità di eliminare i file dopo il loro utilizzo * [!]Riscritto ed ottimizzato il motore di crittografia * [!]Aggiunto sistema di creazione Archivi Auto-Decrittografanti (SDX archive) * Incrementata la velocità delle operazioni di crittografia * Stima del tempo rimanente più accurata * [!] Il menù contestuale è ora compatibile con Windows Vista * [!]Ora le cartelle vengono protette correttamente usando il context menù * Aggiunto un sistema di donazioni per supportare il progetto * Ora l'opzione "Comprimi i file di tutte le dimensioni" funziona correttamente * Bug fix minori * Migliorato il sistema di spedizione feedback ( ? > Feedback ) * Aggiornata ed espansa la guida Altro: un ringraziamento a Charlie per il supporto -- 1.1.2 -- [Disponibile solo attraverso l'aggiornamento automatico] * Durante la protezione non sarà più mostrato l'avanzamento nella barra di sistema -- 1.1 -- * Sviluppato formato file .AFP versione 2 - Questo formato applica una compressione ai file protetti per ridurre la loro dimensione - Aggiunto il pannello 'Compressione' nelle opzioni per gestire il nuovo formato file * Risolto il problema della traduzione nella lista principale del cambio linguaggio * Ampliata la guida descrivendo le nuove funzionalità * Aggiunta la percentuale di avanzamento minimizzando la finestra durante la protezione * Risolto il problema 'contatore oggetti errato' dopo la protezione * Aggiunto link 'Novità di questa versione' nella schermata 'Informazioni su' * Risolti problemi vari di traduzione * Modificato il percorso contenente di dati di Androsa FileProtector - Un sistema automatico sposterà i file di backup nella nuova cartella al primo avvio -- 1.0 -- Nota: E' consigliato di rimuovere qualsiasi versione beta installata prima di installare la 1.0 * Prima versione stabile di Androsa FileProtector * Miglioramenti nel sistema di protezione * Miglioramenti nella gestione delle password deboli * Stabilità testata con successo sui sistemi Windows 2000/XP/Vista * Aggiunto sistema di aggiornamento automatico all'avvio del software * Migliorata la guida * Migliorati problemi di traduzione * Aggiunto tasto rapido per collegarsi al sito (? > Sito AndrosaSoft©) -- 0.8.3 beta -- Nota: Se si ha una versione precedente è necessario disinstallarla ed installare questa versione o l'autoaggiornamento non funzionerà. * Nella modalità solo ripristino "Mostra password" viene abilitato correttamente * Risolti alcuni problemi con i gruppi nella lista principale * Il contatore oggetti compare correttamente all'apertura di afp * Aggiunto sistema drag & drop che permette di aggiungere file e/o cartelle semplicemente trascinandole con il mouse dentro alla lista principale * Androsa FileProtector porterà alla pagina del sito nella stessa lingua scelta per il software * Migliorato il sistema di autoaggiornamento * Crediti tradotti in inglese * Aggiunte le guide in italiano ed in inglese -- 0.8.2 beta -- * Aggiunta la possibilità di inviare rapidamente feedback ( ? > Invia feedback ) * Aggiunta la possibilità di ordinare gli oggetti della lista in ordine crescente e decrescente * Risolto il problema apertura della cartella dei file di backup * Ora è permesso tentare di ripristinare un insieme di file protetti usando una password nulla * Corretti ulteriori problemi con l'interfaccia grafica dell'autoupdater * Ora è possibile nella finestra di autoaggiornamento leggere le novità della versione in inglese (Se questo è il linguaggio scelto) * Ora la stringa "opzioni" è correttamente visualizzata nella sysTray * Aggiunte le icone nella lista files principale -- 0.8.1 beta -- * Aggiunto tasto per aprire la cartella dei backup (Visualizza > Apri cartella dei backup) * Risolti problemi traduzione * Aumentata velocità scrolling dei crediti * Corretta l'interfaccia grafica dell'autoupdater -- 0.8 beta -- * Versione beta iniziale